Visualizzazione post con etichetta gossip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gossip. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2007

Happy blogggggggggg



1000 visiteeeeeee!!!!!

traguardo importante per ogni blog, o almeno così voglio far credere hihihi

Ringrazio tutti coloro che seguono più o meno costantemente il blog

Fatemi gli auguri e a presto

mercoledì 24 gennaio 2007

Nomination all'oscar

La 79a edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si terrà il 25 febbraio 2007 a Los Angeles, al celebre Kodak Theatre a Hollywood, che ospiterà la manifestazione per la sesta volta. Per condurre la serata è stata scelta la presentatrice televisiva e comica statunitense Ellen DeGeneres.

Le nomination sono state annunciate il 23 gennaio al Samuel Goldwyn Theater.

Nel corso di questa edizione sarà consegnato l'Oscar alla carriera al celebre compositore italiano Ennio Morricone, già candidato cinque volte alla statuetta per la miglior colonna sonora.

Le nomination agli oscar sono le seguenti:

Miglior film:

Babel, regia di Alejandro González Iñárritu
The Departed, regia di Martin Scorsese
Letters from Iwo Jima, regia di Clint Eastwood
Little Miss Sunshine, regia di Jonathan Dayton e Valerie Faris
The Queen, regia di Stephen Frears

Miglior regia:

Martin Scorsese - The Departed
Clint Eastwood - Letters from Iwo Jima
Stephen Frears - The Queen
Alejandro González Iñárritu - Babel
Peter Greengrass - United 93

Miglior attore protagonista:

Leonardo DiCaprio - Blood Diamond
Ryan Gosling - Half Nelson
Peter O'Toole - Venus
Will Smith - La ricerca della felicità
Forest Whitaker - L'ultimo re di Scozia

Migliore attrice protagonista:

Penélope Cruz - Volver
Judi Dench - Diario di uno scandalo
Helen Mirren - The Queen
Meryl Streep - Il diavolo veste Prada
Kate Winslet - Little Children

Miglior attore non protagonista:

Alan Arkin - Little Miss Sunshine
Jackie Earle Haley - Little Children
Djimon Hounsou - Blood Diamond
Eddie Murphy - Dreamgirls
Mark Wahlberg - The Departed

Migliore attrice non protagonista:

Adriana Barraza - Babel
Cate Blanchett - Diario di uno scandalo
Abigail Breslin - Little Miss Sunshine
Jennifer Hudson - Dreamgirls
Rinko Kikuchi - Babel

Miglior sceneggiatura originale:

Guillermo Arriaga - Babel
Iris Yamashita e Paul Haggis - Letters from Iwo Jima
Michael Arndt - Little Miss Sunshine
Guillermo del Toro - Il labirinto del fauno
Peter Morgan - The Queen

Miglior sceneggiatura non originale:

Sacha Baron Cohen, Anthony Hines, Peter Baynham, Dan Mazer e Todd Phillips - Borat
Alfonso Cuarón, Timothy J. Sexton, David Arata, Mark Fergus e Hawk Ostby - I figli degli uomini
William Monahan - The Departed
Todd Field e Tom Perrotta - Little Children
Patrick Marber - Diario di uno scandalo

Miglior film straniero:

Dopo il matrimonio (Efter brylluppet ), regia di Susanne Bier (Danimarca)
Indigènes (Indigènes), regia di Rachid Bouchareb (Algeria)
Il labirinto del fauno (El laberinto del Fauno), regia di Guillermo del Toro (Messico)
La vita degli altri (Das Leben der Anderen), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
Water (Water), regia di Deepa Mehta (Canada)

Miglior film d'animazione:

Cars - Motori ruggenti, regia di John Lasseter e Joe Ranft
Happy Feet, regia di George Miller
Monster House, regia di Gil Kenan

Miglior fotografia:

Vilmos Zsigmond - The Black Dahlia
Emmanuel Lubezki - I figli degli uomini
Dick Pope - The Illusionist
Guillermo Navarro - Il labirinto del fauno
Wally Pfister - The Prestige

Miglior montaggio:

Douglas Crise e Stephen Mirrione - Babel
Steven Rosenblum - Blood Diamond
Alfonso Cuarón e Alex Rodríguez - I figli degli uomini
Thelma Schoonmaker - The Departed
Clare Douglas, Richard Pearson e Christopher Rouse - United 93

Miglior scenografia:

John Myhre e Nancy Haigh - Dreamgirls
Jeannine Claudia Oppewall, Gretchen Rau e Leslie E. Rollins - The Good Shepherd Eugenio Caballero e Pilar Revuelta - Il labirinto del fauno
Rick Heinrichs e Cheryl Carasik - I Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
Nathan Crowley e Julie Ochipinti - The Prestige

Migliori costumi:

Chung Man Yee - La guerra dei fiori rossi
Patricia Field - Il diavolo veste Prada
Sharen Davis - Dreamgirls
Milena Canonero - Marie-Antoinette
Consolata Boyle - The Queen

Miglior trucco:

Aldo Signoretti e Vittorio Sodano - Apocalypto
Kazuhiro Tsuji e Bill Corso - Cambia la tua vita con un click
David Martí e Montse Ribé - Il labirinto del fauno

Migliori effetti speciali:

John Knoll, Hal T. Hickel, Charles Gibson e Allen Hall - I Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
Boyd Shermis, Kim Libreri, Chas Jarrett e John Frazier - Poseidon
Mark Stetson, Richard R. Hoover, Neil Corbould e Jon Thum - Superman Returns

Migliore colonna sonora:

Gustavo Santaolalla - Babel
Thomas Newman - The Good German
Philip Glass - Diario di uno scandalo
Javier Navarrete - Il labirinto del fauno
Alexandre Desplat - The Queen

Miglior canzone:

"I Need to Wake Up", parole e musica di Melissa Etheridge - An Inconvenient Truth
"Listen", musica di Henry Krieger e Scott Cutler e parole di Anne Preven - Dreamgirls
"Love You I Do", musica di Henry Krieger e parole di Siedah Garrett - Dreamgirls
"Our Town", parole e musica di Randy Newman - Cars - Motori ruggenti
"Patience", musica di Henry Krieger e parole di Willie Reale - Dreamgirls

Miglior sonoro:

Kevin O'Connell, Greg P. Russell e Fernando Cámara - Apocalypto
Andy Nelson, Anna Behlmer e Ivan Sharrock - Blood Diamond
Michael Minkler, Bob Beemer e Willie D. Burton - Dreamgirls
John T. Reitz, David E. Campbell, Gregg Rudloff e Walt Martin - Flags of Our Fathers
Paul Massey, Christopher Boyes e Lee Orloff - I Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma

Miglior montaggio sonoro:

Sean McCormack e Kami Asgar - Apocalypto
Lon Bender - Blood Diamond
Alan Robert Murray e Bub Asman - Flags of Our Fathers
Alan Robert Murray - Letters from Iwo Jima
George Watters II e Christopher Boyes - I Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma

Miglior documentario:

Deliver Us from Evil, regia di Amy Berg
An Inconvenient Truth, regia di Davis Guggenheim
Iraq in Fragments, regia di James Longley
Jesus Camp, regia di Heidi Ewing e Rachel Grady
My Country My Country, regia di Laura Poitras

Miglior cortometraggio:

Binta y la gran idea, regia di Javier Fesser
Éramos pocos, regia di Borja Cobeaga
Helmer & Son, regia di Søren Pilmark
The Saviour, regia di Peter Templeman
West Bank Story, regia di Ari Sandel

Miglior cortometraggio documentario:

The Blood of Yingzhou District, regia di Ruby Yang
Recycled Life, regia di Leslie Iwerks
Rehearsing a Dream, regia di Karen Goodman
Two Hands, regia di Nathaniel Kahn

Miglior cortometraggio d'animazione:

The Danish Poet, regia di Torill Kove
Lifted, regia di Gary Rydstrom
The Little Matchgirl, regia di Roger Allers
Maestro, regia di Géza M. Tóth
No Time for Nuts, regia di Chris Renaud e Mike Thurmeier

Premio alla carriera: Ennio Morricone

Non ho visto tutti i film che hanno ricevuto una candidatura e non credo l'abbia fatto neanche la giuria sinceramente ;-) tuttavia spero davvero che venga premiato the departed, nonostante il finale sia un pò spezza gambe, il film è stato veramente bello, Di Caprio è certamente un grandissimo attore e Jack Nicholson un vero fenomeno per non parlare del regista, Martin Scorsese.

venerdì 19 gennaio 2007

GF7 Ricomincia la solita bufala


Chi pensava che la più raccomandata della settima edizione del Grande Fratello fosse Guendalina, la Pr ereditiera di un'importante azienda, amante del lusso ed abituata ad un tenore di vita non proprio piccolo borghese, deve ricredersi.

La slovena Mirela Kovacevic ha infatti un passato di tutto rispetto nello showbiz italiano. Deejay in un programma musicale di Sky e ragazza immagine in discoteca nei fine settimana, la bella ventisettenne ha alle spalle anche un amore Vip. Si tratta dell'affascinante brizzolato Edoard Costa: le foto dei due innamoratissimi in un locale milanese sono state scattate appena qualche mese fa.


Ci risiamo, come al solito la raccomandazione in Italia la fa da padrona, e sicuramente in televisione la raccomandazione sembra l'unico requisito richiesto per entrare. Perchè prendere per il culo tantissime persone che sperano di entrare nel grande fratello, facendogli fare provini, facendogli credere che tutto funziona correttamente. Io non ci credo che ogni hanno ci siano persone che siano amici di parenti, o parenti di amici di qualcuno che in tv c'è stato o ci sta spesso e che tutto sia una casualità. La selezione è già decisa, perchè nel grande fratello non ci sono persone "normali", "comuni". Sarà forse perchè queste persone capiscono che è solo una presa per il culo??? Non fatela la selezione tanto lo guardiamo comunque il grande fratello, metteteci i vostri amici senza nessuna selezione, tanto non possiamo mica scegliere cosa guardare... O il grande fratello o l'isola dei famosi, non c'è un cazzo in tv...non si spende più una lira per i film, per veri film...e ci tocca pagare anche il canone...ma io non voglio pagare il canone...non l'accendo più la tv, che venissero a staccarmi l'antenna...perchè devo pagare il canone...già pago sky...e quando voglio guardarmi un film posso pagare il digitale terrestre...a me non mi importa la RAI...pago già il satellite...perchè mi tocca pagare il canone??? che regole sono???

mercoledì 17 gennaio 2007

Collina espelle Scherzi a Parte


E poi sostengono di non essere permalosi...Già dal campo è evidente che ad ogni minima protesta si inalberino senza un perchè; fuori dal campo invece, sgattaiolano via, muti e silenziosi, senza potersi difendere. La loro unica arma è il cartellino, giallo o rosso che sia, dipende dal livello di sopportazione quotidiano e da quanto hanno le palle "girate".Così non sorprende affatto se pure una giacchetta nera in pensione, che dalla vita ha avuto proprio tutto - fama, soldi, successo, notorietà, e ultimamente un contratto televisivo sospeso per incompatibilità di ruoli, ma comunque onorato - si innervosisca per una questione per la quale invece ci sarebbe solo da sorridere. Parliamo naturalmente di Pierluigi Collina che è stato beccato con le mani nella marmellata da... "Scherzi a Parte"! La trasmissione Mediaset gli ha teso il classico tranello, invitandolo ad una chiacchierata universitaria, per poi fargliene passare, come d'abitudine, di tutti i colori. Nonostante il fischietto si sia districato agevolmente, ne sia uscito anche con disinvoltura e classe, non è che abbia preso la cosa con il massimo della sportività. L'ex arbitro, infatti, ha negato la liberatoria, impedendo così la messa in onda del servizio.L'unico su ottanta vittime della prossima edizione del programma che verrà condotta da Claudio Amendola, Valeria Marini e Cristina Chiabotto, ai quali Collina ha, metaforicamente, mostrato il cartellino rosso...

Ma si può mai voler impedire che uno scherzo vada in onda??? ma io non lo so...

martedì 16 gennaio 2007

Beckham in Usa? Il 'si' grazie a Cruise


Andrà in California ai Los Angeles Galaxy firmando un contratto scandalosamente faraonico: 250 milioni di dollari per cinque anni. Se non avesse accettato, sarebbe piombato in Italia, al Milan di Silvio Berlusconi. David Beckham rimane al centro dei rumors mondiali. Nonostante i suoi 31 anni e una carriera sul viale del tramonto, l'attenzione è catalizzata tutta su di lui e la grande operazione di marketing che è diventata la sua vita. Indovinate chi è l'artefice dell'operazione, la meteora Alexi Lalas ora presidente dei Los Angeles Galaxy. David poverino guadagnerà più di un euro al secondo. E mentre Victoria si diverte a cercar casa a Beverly Hills e a prendere contatto con i futuri sponsor del marito, David rivela un altro particolare che è diventato determinante nella sua decisione. Prima di dire 'si' al team a stelle e strisce, il calciatore ha telefonato all'amico Cruise: "Sono stato per più di un ora alla cornetta con Tom per due notti di seguito e gli ho chiesto un consiglio... E' un uomo molto saggio e, soprattutto, un carissimo amico. Mi ha detto di stare tranquillo e decidere serenamente. Vic ed io a LA avremmo comunque trovato persone care ad aspettarci:. Ci ho pensato su ed ho deciso di accettare, quindi l'ho richiamato e gli ho detto: "Potrebbe esserci un annuncio importante a breve..." .L'ex SpiceBoy cresce e vola ad Hollywood, per recitare un nuovo film della sua vita. Con la complicità di Cruise.