Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnologia. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2008

Un sito SPETTACOLARE

Aspettando il momento in cui sarà possibile farlo con le proprie foto...

cliccate e andate a vedere che figata..

http://interact10ways.com/usa/information_interactive.htm

installate il programma e attendete..poi buon divertimento...

lunedì 2 luglio 2007

Riconvertire la plastica in Gas e Petrolio

Il suo nome è Hawk-10

non è uno dei transformers che impazzano nelle sale cinematografiche in questo periodo, bensì una scaoperta che ha dell'incredibile, effettuata dai laboratori della Global Resource Corporation. Questa specie di forno a microonde gigante consente di estrarre dai rifiuti plastici derivati dal petrolio l'olio combustibile con il quale gli stessi sono stati prodotti. Qualsiasi prodotto finito che abbia una base di idrocarburi fra i materiali di base può essere sottoposto all'innovativo processo di riciclo.

Da circa nove chilogrammi di un grosso pneumatico la macchina può produrre 4,5 litri di benzina diesel, 1,4 metri cubi di gas combustibile, un chilogrammo di acciaio e 3,4 chilogrammi di carbone nero. Davvero incredibile. Chissà se questa, come molte altre invenzioni, siano davvero introdotte ed utilizzate per salvare il pianeta, oppure la vinceranno come sempre le multinazionali petrolifere che guardano solo al breve periodo, e non comprendono come la fine del pianeta arriva per tutti.

mercoledì 28 febbraio 2007

Life is now


Ore 12:52 del 28 febbraio 2007...

il cellulare squilla..un messaggio...

"Dal 4/3 Vodafone elimina i costi di ricarica: su tutte le ricariche ciò che spendi diventa traffico disponibile."

incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...

ci siamo riusciti...era ora finalmente...speriamo solo che ciò non si rifletta in un innalzamento delle tariffe che ricordo sono tra le più alte d'Europa se non le più alte... intanto godiamoci questo momento...

domenica 21 gennaio 2007

Sguinzagliate i vostri asinelli Scaricare non è più un reato


Storica sentenza sul ricorso di due studenti torinesi: non c'è illecito se non c'è commercio dei contenuti copiati, anche se protetti da copyright. Via libera! Preparate i vostri emule, kazaa, Idc++, utorrent, e chi più ne ha più ne metta...dove metterli??? in reteeeee...

Esatoo!!!Mp3, film, video, e ogni cosa è da oggi legalmente scambiabile su internet lo dice la cassazione, che con una sorprendente sentenza ha deciso che chi scarica o condivide in rete film o musica protetta da copyright per uso personale e senza scopo di lucro non e' punibile. Questa sentenza mette la parola fine alla paura che scaricare una canzone ci renda criminali al pari di chi copia un dvd per venderlo in migliaia di copie per trarne un indebito guadagno, per di piu' esentasse. La notizia non puo' che essere accolta con il massimo della soddisfazione, da chi, come me, la pensa allo stesso modo e che grazie al P2P e ai download da internet ha potuto ascoltare mp3 o vedere film che altrimenti non avrebbe mai comprato. Mi piacerebbe credere che chi vende musica e video se ne fara' una ragione e decidera' di contrastare la sentenza con una maggiore qualita' e prezzi inferiori, ma sono convinto che la pacchia non durera' a lungo, perche' le case di distribuzione musicale e cinematografiche faranno pressione sui nostri politici, affinche' vengano tutelati i loro guadagni. Ovviamente è sempre una questione di comnpromessi...tu aiuti me io aiuterò te...E con buona probabilita' i nostri politici correranno in loro soccorso. Ma per il momento la sentenza c'e' e, contrariamente a quello che dice l'orrendo spot contro la pirateria (che bello andare al cinema e non vedere più quello spot di merda), la pirateria non e' piu' un reato, se fatta senza scopo di lucro. Buon download a tutti. E l'asinello è più agguerrito che mai...

giovedì 11 gennaio 2007

SCOMMETTIAMO CHE...


Scommettiamo che Apple riuscirà anche in questa sfida? Sinceramente speravo arrivasse finalmente un oggetto del genere. Ovviamente costerà parecchio, si parla di 499$ per quello da 4Gb, 599 per 8Gb (prezzi USA). Difficile credere però che i competitors stiano a guardare, soprattutto Nokia. Apple punta sicuramente sulla qualità e sullo stile che la contraddistingue in questo "tutto in uno". Il prodotto racchiude in 135 grammi un ipod, un telefono cellulare quad band, una fotocamera da 2 magapixel, consente il collegamento internet, la visione di film foto e qualsiasi file multimediale, può utilizzarsi come navigatore satellitare, ovviamente non mancano i collegamenti wireless e bluetooth, e chi più ne ha più ne metta. Vi sono poi delle chicche che non potevano certamente mancare ad un oggetto così: oltre al tatto (è multitouchscreen, cioè uno schermo sensibile ai tocchi di più dita contemporaneamente) l'iPhone ha un altro senso, quella che si definisce "propriocezione". Attraverso un accelerometro il sistema riconosce se è tenuto in orizzontale o verticale, variando di conseguenza la rotazione dello schermo. Inoltre un sensore di prossimità permette ad iPhone di capire quando è vicino all'orecchio, spegnendo automaticamente lo schermo, per risparmiare energia. Infine un sensore di luce ambientale regole automaticamente la luminosità del display.
Cosa dire... Finalmente. Era ora che in un palmo di una mano potessi avere una video-fotocamera, un lettore mp3, un navigatore, la possibilità di connettermi ad internet e salvare e trasportare dati di molti mega per non dire giga. Dopo le notizie sui regali di natale di quest'anno che danno come indiscussi vincitori i prodotti tecnologici, figuriamoci il prossimo anno con l'uscita in autunno del nuovissimo IPhone.
Se volete regalarmelo potete farlo ovviamente, io non lo rifiuto. Iniziamo a risparmiare, perchè a mio parere di oggetti così se ne trovano proprio pochi. almeno per ora...

giovedì 23 novembre 2006

PLAYMANIA


Siamo giunti ad una nuova era. No non parlo di prodi, con lui si ritorna all'età della pietra e dello statalismo puro che ormai non c'è più neanche in russia. Parlo della nuovissima neouscita Playstation 3. L'11 novembre scorso è uscita in giappone e il 17 negli usa. Nel resto del mondo si dovrà aspettare marzo. Intanto è già mania. Il primo ad acquistarla negli usa è stato un broker che ha passato 4 giorni interi fuori dal centro commerciale. Un "broker" più furbo invece si è privato del "giocattolino" faticosamente acquistato per metterlo all'asta su e-bay, ricavandoci la modica cifra di 15000 dollari. Forse non ci si rende conto del valore del denaro. Perchè il denaro sicuramente non fa la felicità ma purtroppo ha un suo notevole ed essenziale valore. Il prezzo del nuovo mostro di casa sony varia a seconda della capacità del disco rigido 499 euro per quello da 20gb e 599 per quello da 60gb. Cifre che a mio parere sono sicuramente elevate ma che puntano sul fatto che ormai avere la play è un dato di fatto. Se facessero un indagine 9 case su 10 hanno al loro interno una playstation. Nonostante tutto ci tocca ancora attendere, poveri sfigati europei. Speriamo non decidano di tassare anche la play.E mi raccomando il primo che se la compra mi inviti a giocare a pes 6, ovviamente con i nuovi controller wireless. Aspetto inviti io di sicuro non ho quei soldi da spendere.