Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta politica. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2007

Bravo pirla..avanti tutta...

Bravo...eccolo ancora una volta a fare cazzate... L'avete sentita tutti immagino...La polizia deve cambiare scarpe. Ci sta è una cosa che ogni tanto va fatta. Numero di scarpe da ordinare 16200. Anche questo ci sta è ovvio sono in tanti. Peccato che il settore calzaturiero sia alquanto in crisi in italia (geox a parte :-)). Ebbene manteniamo un sacco di cassaintegrati. Ovvero li paghiamo anche se non lavorano. Perchè allora non fargli fare le scarpe, visto che gli regaliamo i soldi almeno facciamoci fare le scarpe. E invece il sempre più pensieroso prode si sveglia dal suo letargo e insieme ai suoi consiglieri ha l'idea giusta. Commissioniamole ad una società portoghese che le fabbrica in romania le scarpe. costano solo 20 euro al paio. Si idiota. 20 euro si possono spendere, non è uno spreco, ma se ci aggiungi quelli che regali ai cassaintegrati!!!!!! almeno falli lavorareeeee.. Sappiamo che per te il lavoro è solo girare qua e la e dormire...però...Valium...siamo stanchi di regalarti i soldi... e ora da bravo chiedi a tutti di votarti la finanziaria se no poi come fai..sei costretto ad andare a casa...

venerdì 20 luglio 2007

Ecco le pensioni

E finalmente il mortadella è riuscito a esprimere una sua idea sulle pensioni. Oddio quanto sia sua non ne ho la più pallida idea...ma cmq si è arrivati ad un compromesso con i sindacati nella notte. E cosa mai sarà successo???Ricordate l'odioso scalone continuamente criticato per mesi e mesi fino allo sfinimento???ebbene sono riusciti a fare peggio...peggio di quanto criticavano...e contrario e quanto avevano detto a chi li aveva eletti...Alla fine si arriverà a 61 anni...peggio dei 60 che sarebbero entrati in vigore con lo scalone Maroni. Certamente si accantona il problema, chiaramente non lo si affronta...ora si andrà a 59 poi entreranno le quote e si finirà a 61 dal 2013...in pratica per adesso non vi lamentate..è solamente un anno...ma poi saranno cazzi...e il problema si ripresenterà forse più intenso..sempre le solite cose...nessuno affronta i problemi...paura di impopolarità...

mercoledì 18 luglio 2007

La "casta" politica

Non fraintendete il titolo. Di casto non c'è proprio niente. Come vi avevo già detto mi sono comprato il libro di S.Rizzo e G.Stella, "La Casta". Avevo pubblicato un breve post dove davo qualche chicca contenuta nel libro. Bene, non l'ho ancora finito, e sono incazzato una bestia. Leggere quel libro e rivoltarsi è un diritto e un dovere. Non capisco, è stato scritto questo libro, dove si cercano di fare i conti della politica e di quanto le gira attorno, visto la segretezza di tali informazion. Ci sono passaggi che mi lasciano allibito, corruzione, clientelismo, egoismo e menefreghismo, il tutto condito da una buona dose di tranquillità. Avviene praticamente tutto in maniera normale, quasi spontanea. Entrare nella Casta ti cambia davvero la vita. C'è gente trombata a cui vengono regalati posti pubblici strapagati, i finanziamenti ai partiti aboliti nel 93 tramite referendum sono ancora attivi tramite qualche sotterfugio, risulta più conveniente finanziare un partito politico piuttosto che la ricerca o il volontariato...cose da mettersi le mani nei capelli...a leggere il libro si rimane a metà tra l'allibito e il nervoso...ma di un nervoso pesante...Comprate e leggete il libro , scoprirete cose di cui non avete idea dall'una e dall'altra parte politica. E' vergognoso che non si possa fare niente. Bisognerebbe ribellarsi. Non si può che uno entra in politica e fa quello che vuole a vita, non si possono prendere più di 3 mila euro al mese di pensione dall'età di 42 anni per sole 6 settimane di lavoro..

Segnerò le cose più "esilaranti" durante la lettura e ve le proporrò...per ora compratevi il libro o aspettate il prossimo post in merito...saluti a tutti i non politici...

mercoledì 27 giugno 2007

La Casta

Ebbene mi sono fatto prendere dalla follia di spendere i soldi in questi giorni...e oltre a un pò di vestiti mi sono lasciato fregare anche 15 euro e 60 (scontato se no 18 euro) per la curiosità di leggere il libro che spopola le classifiche attuali, ossia "La Casta".

Per chi non lo sapesse ancora si tratta di un libro sulla politica, principalmente sui costi e sui magheggi che questa politica ormai insostenibile è solita sfruttare.

Avrò sicuramente modo di esporre i punti salienti del libro pian piano che lo leggo. Ma inizio con qualche aneddoto davvero particolare (sono solo a pagina 30 quindi con calma).

"proprio perchè la montagna vera ha bisogno di essere aiutata, spicca l'indecenza della montagna finta...costruita per dispensare posti di sottogoverno. Divoratrice di risorse sottratte a paesi che vengono sommersi davvero dalla neve..."

esiste una comunità montana, Murgia Tarantina, che si adagia a zero metri sopra il livello dello jonio, lì a due passi. questi assessori, consiglieri, segretari, prendono come quelli di grandi città come Padova. In puglia 63 comuni fanno parte di comunità montane, pur essendo la regione più piatta d'Italia. Ma anche la Campania non è da meno; ha poco più della metà metà degli ettari montagnosi della Lombardia ma più del doppio dei dipendenti lombardi e il triplo dei contributi procapite. La Sardegna era arrivata ad avere 25 comunità montane (ora ridimensionate ad 8), addirittura era comunità montana la Riviera di Gallura, c'è da ridere per non piangere.

A palazzo Madama, c'è un'unità operativa nucleo barberia dove c'è un figaro ogni 36 senatori e dove le senatrici hanno un bonus per farsi la messa in piega da coiffeur esterni.

Al quirinale ci sono sei rammendatrici di arazzi. Hanno a disposizione maestri di tennis presso il circolo montecitorio.

C'è molto di più sul libro, da dinastie che governano comuni da prima dei savoia, sindaci che si passano il mandato di padre in figlio per generazioni e generazioni. Partiti che nascono da fusioni tra società di dubbio valore che in attimi acquisiscono valori stratosferici solo grazie a delle scritture di notai amici.

Alla prossima esporrò quelli che sono i compensi e i bonus forfettari dei politici.

Alla prossima vergona... vivia l'italia...

mercoledì 13 giugno 2007

FACCI SOGNARE CONSORTE FACCI SOGNARE



E' incredbile!!!cosa ci fanno ancora in giro???perchè non si fa come con Berlusconi???Se fosse stato beccato lui vorrei vedere cosa sarebbe successo!!!e mi chiedo come mai ricucci sia libero quindi...mah...ieri a ballarò un noto giornalista americano lo ha detto...è un sistema di merda quello in cui navighiamo noi italiani...in america queste cose non succedono. in america ti mandano a casa anche se fai le corna alla moglie. Se sei indagato finisci in carcere, e soprattutto devi dare subito, e dico subito, le dimissioni, e poi pensi a difenderti. Inoltre in america c'è un sito internet dove si possono prendere nota di tutte le intercettazioni; scommetto anche, ma questo è un altro argomento, che in america, come in molti altri stati, i conti pubblici non siano segreti di stato, bensi siano disponibili (in inghilterra sono pubblicati in un sito web, si sa quanto prende anche il giardiniere del palazzo)... Sempre la solita Italia...

lunedì 21 maggio 2007

Sempre peggio

Un medico dell’ospedale Niguarda di Milano per un anno e mezzo si assenta per malattia. Sul certificato redatto da uno psichiatria, tra l’altro dello stesso ospedale, si legge la seguente diagnosi : reazione depressiva breve. Sindrome da disadattamento. Quale riabilitazione suggerisce il collega al collega? L’allontanamento dalla propria città, i viaggi ed i soggiorni in stazioni climatiche. Ma anche lavorare,ovviamente soltanto nello studio privato. Sentendosi preso in giro, da entrambi i lati, l’ospedale denuncia il fatto alla corte dei Conti della Lombardia, che suo malgrado deve archiviare. Perché, è vero, il malato alterna i pazienti dello studio privato alle Maldive, ma a prescrivere tutto ciò è un medico. Per cui: buon viaggio…

questa è solo una parte di quanto si trova sul sito di report, un programma rai, il quale questa domenica trattava dell'assenteismo dal pubblico impiego, il titolo è già un tutto dire, gli intoccabili

un commento a tale trasmissione lo potete trovare anche al seguente link

martedì 15 maggio 2007

Statali lamentoni opportunisti, e il sistema paese ne risente

Chi mi conosce lo sa, (non son più carabiniere) cmq a parte gli scherzi, chi mi conosce sa quanto ho in 'simpatia' la categoria degli statali e vi spiego in poche parole, forse troppo docili e poche parole, il motivo.
Iniziamo dalla sicurezza, lo statale ha la sicurezza di non essere praticamente mai licenziato; ci sono statali condannati a reati gravi eppure rimangono ai loro posti; un esempio eclatante qualche tempo fa a napoli (la capitale del "entriamo nel pubblico e non facciamo più niente e siamo a posto; per una volta anche napoli fa la capitale) praticamente un consigliere comunale doveva certificare non ricordo più cosa se appalti o cmq documenti di una certa importanza; ebbene è stato scoperto facesse parte di un organizzazione di tipo mafioso tramite la quale forniva autorizzazioni e permessi illeciti, certificazioni false, con le quali aiutava questa associazione a delinquere o chi per essa; condannato, è stato in carcere circa un mese per poi tornare al suo posto di lavorooo!!!!incredibile, per il comune non era giustificato motivo, perchè lui non era il "pesce grosso" ed è di nuovo a lavorare pagato da tutti noi; per non parlare dei medici dell'ospedale di napoli fatti vedere a striscia( ma questa è un'altra storia). Cmq se sei statale il posto non lo perdi neanche rubando; nonostante questo, almeno si spera che si lavori, e invece è stata stilata una classifica sull'assenteismo degli statali; nel settore sanitario e in quello degli enti pubblici i giorni di assenza medi arrivano ad un mese all'anno; cioè se ti ammali un mese all'anno quando dovresti lavorare non è un giustificato motivo per mandarti a casa???significa che nn stai bene se su 250 giorni lavorativi stai male 30 giorni; un giorno ogni 8 hai qualcosa; è come comprare kakà e farlo giocare 4 volte in campionato e una in coppa chi mai lo farebbe; ma non finisce qui; molti di questi giorni sono spesso determinati ex ante, ossia: in troppi casi questi giorni coincidono con il venerdì o con il lunedì o con i giorni in cui bisognerebbe lavorare ma il ponte farebbe molto più comodo; ora vabbene che c'è la presunzione di innocenza ma quando il caso diventa un abitudine qualcosa di più che strano c'è e una domanda sorge spontanea???i controlli???paghiamo qualcuno che controlli e poi non lo fa, oppure chi controlla prende una mazzetta da colui che deve essere controllato e sta zitto??? vorrei risposte; emblematico il caso di un personaggio del comune di milano che è sempre in malattia tutti i lunedi e i venerdì, e ancora non ha perso il posto; ma non è ancora finita, magari fosse finita qui: tutti gli statali si lamentano del loro posto di lavoro, non va bene vorrebbero avere più soldi (visto che lavorano tanto poverini se li meritano), loro poverini non possono detrarre nulla, non sono mica come i privati che scaricano; però chi guida mezzi pubblici viaggia gratis, chi guida i treni viaggia gratis (comprese le famiglie), chi lavora alla asl si salta le file e magicamente passa davanti a tutti, negli ospedali se sei parente passi avanti o vieni visitato quando vuoi come ti pare e senza pagare; però dai poverini loro non scaricano nulla; e soprattutto per tutto quel non lavoro guadagnano poco; ma non è ancora finita: arriviamo alla notizia del giorno: i sindacati: Sciopero degli statali il prossimo 1° giugno; i lavoratori della scuola incroceranno invece le braccia il 4 giugno. La protesta, a sostegno della vertenza per il rinnovo dei contratti è stata proclamata dai sindacati di categoria, Fp Cgil Fps Cisl e Uil pa. Da settimane i sindacati attendono un confronto con il Governo per chiarire i contenuti della direttiva, in base alla quale i contratti devono essere rinnovati, sia per l'entità degli aumenti sia per la distribuzione della produttività. I contratti del pubblico impiego che riguardano circa 3 milioni di persone, sono scaduti a fine 2005. poveri hanno il contratto scaduto non è che poi li mandano a casa??? se non lavoro nel pubblico e non mi rinnovano il contratto sono a casa; a cercare un altro lavoro; ma poveri quelli del pubblico; poi penso un attimo; il 2 giugno è festa: e subito mi viene voglia di controllare e già mi viene da ridere: indovinate che giorno è l'1??? venerdì e il ponte per gli statali è assicurato; ma sta volta la cosa è proprio precisa: il primo ponte di giungo ci sarà traffico: scioperiamo almeno all'andata siamo tranquilli: e mi viene in mente che il quattro è molto vicino al 2: che giorno mai sarà il 4?? ma certo è lunedì anche gli altri statli possono fare il ponte; così facendolo sfasato anche il problema traffico viene risolto in qualche modo; grandi questi sindacati, pensano proprio a tutto;
Mi viene un nervoso quando hanno da ridire sti statali guardate che non potete capire; chi lavora in proprio e si fa i soldi ci rischia tutto, rischia la casa per indebitarsi, lavoro più delle 8 ore d'ufficio al giorno, non ha ferie pagate e se sta in malattia (magari per interventi anke seri che durano mesi) rischia davvero di vedere sfaciato tutto ciò che ha costriuto perchè i clienti non aspettano la tua malattia; è incredibile, quando sento certe cose non posso stare zitto, mi si alzano solamente i nervi, e ora è meglio che mi metta a studiare perchè non voglio diventare una statale.

Ovviamente questo discorso non vuole essere una generalizzazione in quanto io stesso conosco persone statali in gamba e che lavorano seriamente e non poco; tuttavia è quello che va per la maggiore, e il sistema paese ne risente troppo;

martedì 24 aprile 2007

COSI' SI CHE RAGIONIAMO



Dai a fatica qualche cosa giusta la dice...

venerdì 2 marzo 2007

Pliiiisssssss



questo è seduto in parlamento...questo governa...è vergognoso...

venerdì 23 febbraio 2007

Deplorevole

Follini vergognoso mercenario...bastava guardarlo in faccia...ieri no...oggi si...comprato come al calcio mercato...politica davvero ridicola...no comment...

giovedì 22 febbraio 2007

Prodi a casa alè

Finalmenteeeeeeeee!!!!!!!
aspettavo da tempo questo momento...era ora di finirla con questi quaquaraquà...
dopo tutto era ora finisse...anche se ho paura per il tentativo di un bis che sarebbe oltre ogni modo ridicolo...è ovvio...le poche cose approvate sono state fatte perchè o si metteva la fiducia oppure i voti discriminanti erano quelli dei senatori a vita...non è mica un governo questo...il governo propone di allargare la base americana a vicenza e giustamente e coerentemente l'opposizione accetta e la stessa maggioranza boccia???non è normale...poi battuti sulla politica estera...è grave...non è proprio cosa da poco...tutti a casa alè...torniamo a votare per favore...meglio un altro spreco di denaro che continuare con questa falsa...
Silvio pensaci tu...


Scusate ma nn potevo non scrivere nulla...cmq sono un attimino indaffarato essendo mia madre in ospedale quindi non riuscirò a star troppo dietro al blog almeno per una settimana...qualcosa cercherò di fare cmq...a presto saluti a tutti...soprattutto a prodi...

lunedì 12 febbraio 2007

Soldi facili: sfascia anche tu un'azienda

Dopo 8 anni alle ferrovie dello stato (1996-2004) Cimoli è stato messo a capo di Alitalia per risanare il buco stimato di oltre 350 milioni di euro nel 2005. Cimoli ha progettato il piano industriale 2005-2006 sapendo del buco e promettendo di riportare i conti in attivo nel 2006. Già mi dico che i miracoli non spettano all'uomo, poi se l'uomo è un signore che è stato 8 anni a capo delle ferrovie dello stato, ci siamo capiti... le ferrovie fanno alquanto schifo...è palese e sono sicuro che il tracollo non è avvenuto in due anni...sicuramente la politica dirigenziale di Cimoli negli otto anni in cui è stato a capo delle ferrovie non è stata lungimirante, piuttosto avrà perso tempo per accaparrarsi quanti più soldi possibile...e sicuramente è così...vi spiego...Cimoli messosi a sedere nel suo splendido ufficio (quelle poche volte che ci sarà andato aggiungo) e iniziando a sparare piani industriali a vanvera, tra una giornata e l'altra si è autoattribuito uno stipendio da circa 2,8 milioni di euro l'anno, ifra spropositata rispetto ai dirigenti di air france o british airways (che sono società che rispetto ad alitalia vivono nella bambagia)...Aiutiamo Alitalia a risanare i suoi conti in rosso, prendiamoci 3 milioni l'anno...se questo è l'inizio del piano industriale gli avrei dato tre milioni per farlo stare zitto...ma prodi lo vuole sempre con sè...sarà un fratello adottivo non lo so...ma la vergogna deve ancora arrivare...Alitalia peggiora sempre più...Cimoli non può che essere cacciato...ma attenzione...per cacciare uno che viene strapagato per fare stronzate ci vuole la buona uscita...più di 5 milioni di euroooooo...è uno schifo...non è possibile...ma non si paga quando si sbaglia???io capisco che per incarichi di un certo spessore, data la responsabilità e tutte le complicazioni del caso ci voglia una giusta remunerazione...va bene...ma pagare uno che fa cazzate per farlo andare via è vergognoso...e chi pensate ci rimetta??? Alitalia che ovviamente è sempre messa peggio...e chi pensate finanzi alitalia??? sempre la solita Italia...uno schifo...

lunedì 5 febbraio 2007

VERGOGNAAAAAAA

E' una vergogna...innanzitutto per l'esito...il calcio rimarrà fermo...poi è scandaloso che si è appreso ieri sera da controcampo che ad un tavolo per queste decisioni non siano stati convocati i presidenti delle squadre di calcio (almeno di serie A e B) che i problemi veri li conoscono...è scandaloso che tocca giocare di sabato ad inter e milan che verranno quindi penalizzate per la champions...è scandaloso che il calcio ha piegato la testa alla politica...è scandaloso che le regole le fa Amato che di calcio non capisce una beata fava...è scandaloso che per fare notizia controcampo abbia fatto vedere in diretta nazionale ad almeno 4-5 milioni di persone (ma forse di più) come si costruisce in un minuto una bomba carta...la gente lancia i sassi dal cavalcavia cosa credete che oggi non stanno cercando di imparare a farsi per bene una bomba carta dato che avete mostrato la ricetta come se foste il gambero rosso??!! è ancor più scandaloso che per far notizie libero pubblichi questo video (di cui metto solo il link perchè qui non lo voglio)

http://canali.libero.it/affaritaliani/coffeebreakweekend/cataniapalermo0202.html

spero davvero lo tolgano immediatamente...ma non prima di aver rintracciato il computer da dove è arrivato...è scandaloso...solo per il messaggio del video ora dovrebbero andare a prendere la persona che l'ha messo in giro e portarlo dentro...e andare a prendere i suoi amici perchè sicuramente le cose non le fa da solo...

vergogna...per un pò di audience...vergognaaaaaa

p.s Un plauso al presidente della Lazio Claudio Lotito, ieri sera a controcampo ha dimostrato davvero grandi capacità, grande presa di posizione e soprattutto conoscendo in prima persona i problemi reali ha suggerito quelle che davvero a mio avviso possono essere le soluzioni a questi problemi...grande Lotito...

giovedì 25 gennaio 2007

Familglia in crisi

Si parla tanto di crisi del matrimonio, di tassi di natalità, di divorzi e di coppie di fatto. Ieri sera sono andato a vedere manuale d'amore 2. Niente male ma senza dubbio meglio il primo. Dal mio punto di vista sbanca i botteghini più che altro per il cast d'eccezione, puntando sulle ragazzine con Scamarcio e sugli uomini con la Bellucci (secondo me non è un attrice). La parte più bella del film è, come nel primo episodio, quella di Verdone senza ombra di dubbio uno dei migliori attori italiani.

Comunque nel film si parla molto di amore, di crisi di coppia, e non mancano molti riferimenti politici di parte. Pensando a come vengono afrontate determinate questioni nel film mi viene in mente anche un noto spot televisivo su una specie di cosa che non posso definirla famiglia. Praticamente lo spot recita più o meno così: unisci lui e lei con i rispettivi figli al un formaggino ed è l'occasione migliore per creare una famiglia. Questa pubblicità come molti episodi del film mi fanno letteralmente incazzare ma cercherò di rimanere pacato.
Il messaggio che passa attraverso quella pubblicità è che le due persone, che usano il formaggino per conoscersi e far conoscere i rispettivi figli, hanno come minimo già separato se non divorziato. Come si fa quindi a credere nella famiglia?!?! come si fa se le statistiche continuano a dire che la metà dei matrimoni va a farsi friggere e uomini e donne cercano solo di dare la colpa all'altro mentre non pensano a come risolvere la situazione, magari non andando con il primo che capita, o ponderando per bene certe devisioni. Il matrimonio è una cosa seria. Innanzitutto a mio parere il matrimonio è solamente tra uomo e donna; il matrimonio è un sacramento cristiano. Quindi non concepisco matrimoni gay. Sicuramente il matrimonio comporta anche mille altre sfacettature, da quella sentimentale a quella economica. Vi sono determinati argomenti che vanno affrontati e a cui bisogna anche giustamente dare una svolta. Due omosessuali che hanno deciso di convivere insieme potrebbero a mio avviso stipulare degli accordi legali che li vincolano dal punto di vista economico in maniera simile a quella del matrimonio anche per quanto riguarda l'eredità. Ma non si può d'altro canto riconoscere la possibilità di adottare un bambino. Non perchè ritengo "diverso" il crescere con due padri o due madri (che comunque ha il suo grado di diversità) ma per principio. Non sono stati creati con la possibilità di farne uno?!?!! un motivo ci sarà non credete?!!! lo volete?!?!provate a farlo e se ci riuscite telefonatemi ;-) a parte gli scherzi, non ritengo tali persone incapaci di amare, ne conosco uno che è così una brava persona, ma non si può andar contro natura. Nel film ci sono anche molti aspetti che riflettono sicuramente la vita di tutti i giorni, ma che è tuttavia una vita di una società poco fondata sull'amore, dove il tradimento è all'ordine del giorno. Non voglio un utopico mondo dove tutto è amore, ma bisogna far capire che se uno ama e lo fa veramente questo va al dì là della voglia di trombare con una infermiera solo perchè ha un corpo "spettacolare" (non me ne voglia la mia ragazza ;-), a me la Bellucci non piace) e se ne frega invece della ragazza che tutti i giorni va a trovarlo in ospedale e non lo abbandona nonostante la difficoltà della malattia. Bisogna lottare sempre, anche per amare. Credo sinceramente che la causa principe delle statistiche che devastano la famiglia sia la mancanza di sacrificio e di dialogo. Siamo troppo viziati al giorno d'oggi e non ci accontentiamo di niente, vogliamo solo ciò che è meglio per noi stessi e non affrontiamo le difficoltà. Di per sè questo ragionamento non va bene, dato che ci circondano moltissime persone, ma è comprensibile (fino ad un certo punto). Quando però si prende un impegno con un altra persona le cose cambiano. Bisogna aiutarsi sempre, comprendersi, venirsi incontro e questo dovrebbe essere scontato se si dice di amare una persona altrimenti non sposatevi, vuol dire che non siete pronti. Non basta avere un partner di bella presenza, deve avere un gran cervello e un gran cuore. Molti diranno: a trovarlo uno così. Se non lo si trova si aspetta non ci si deve sposare perchè gli altri lo fanno o perchè è tradizione, se no per forza si finisce a incrementare le statistiche. Tanti dei nostri genitori si sono sposati da giovanissimi e sono ancora innamorati, hanno costruito una famiglia, perchè invece le succesive generazioni non sono così?!?! Siamo viziati e pensiamo che è più interessante un partner con gli occhiali di gucci o che spende 40 euro tutte le sere per andare ad ogni evento cult e che offre la cena e non badiamo ai sentimenti. Credo che i nostri padri siano ancora legati perchè hanno dovuto sacrificarsi e nel sacrificio fatto hanno riconosciuto l'amore indelebile l'uno per l'altro. Difendiamo la famiglia.

mercoledì 24 gennaio 2007

Stangata I.C.I.

Il governo attuale incasserà dalla riforma degli estimi catastali circa Venti miliardi di euro. A tale somma andranno poi aggiunti quasi quattro miliardi tra rincari per le imposte di successione e deduzioni in meno sull'imponibile irpef.
Confedilizia ha ipotizzato che l'imposta comunale sugli immobili (ICI) verrà triplicata. Verranno colpiti circa l'80% degli Italiani con casa propria ed anche il restante 20% che rimane ancora in affitto. A luglio si era già "annusata" la stangata che adesso è prontamente arrivata. Ripristinata la tassa di successione, dopo che Prodi ha passato bene ai figli per oltre 1 milione di euro, aumenta la tassa di registro, viene inserita nel 730 il valore della prima casa (che incide sulle detrazioni) e dulcis in fundo (almeno per ora) la possibilità per i Comuni di aumentare l'ICI fino all'8 per mille. Ma non dobbiamo, e non possiamo, dimenticarci che dal prossimo novembre dovrebbe arrivare la riforma degli estimi catastali che sarà decentrata e rivaluterà gli indici sui quali si fonda la tassa dell'ICI e chissà come mai credo che tutto andrà a sfavore dei cittadini, sopratutto quelli più poveri che il governo dice di voler difendere. In questo modo gli italiani dai 10 miliardi che pagavano prima , se ne dovranno sobbarcare altri Venti. E se per la prima casa il rincaro sarà all'incirca di mille euro (MILLE EURO!!!avete capito bene) per la seconda si andrà a cifre di 2.000-2.500 euro (praticamente che cosa la si tiene a fare la casa al mare se ci si va una volta l'anno??? con 2500 euro, ogni anno l'affitto dove voglio e forse mi avanzano i soldi). I valori degli estimi in Italia sono immutati da almeno 30 anni. Valgono praticamente per una casa rurale come per un appartamento in centro a Roma. Già nel 2004 la Finanziaria prevedeva un obbligo verso i Comuni di adeguare i valori che solo pochi Sindaci hanno fatto. Visco, per convincerli tutti,(oltre a doversi far carico di una nuova "infornata" di dipendenti pubblici) questa volta "obbligherà" gli enti a partecipare con le Agenzie delle Entrate per le rivalutazioni degli estimi. Non tutti però sono d'accordo. Il catasto patrimoniale non è ben visto dai Comuni dato che la cosa sarebbe impopolare e farebbe perdere voti. I Sindacati degli inquilini promettono battaglia subito pronti a fare centinaia di ricorsi. Anche Tommaso Padoa Schioppa avrebbe qualche ripensamento dato che il timore di una fiscalità decentrata sarebbe difficilmente controllabile e farebbe comunque perdere potere.
I soliti giochini di palazzo, mentre l'80% degli Italiani (compreso anche il 20% in affitto) si ritroverà tassato nell'unico "bene rifugio" conquistato con il sudore della fronte e con i sacrifici di una vita.
Beh buona fortuna, sopratutto a chi compra casa ;-)

giovedì 18 gennaio 2007

Prodi contestato all'università

Il governo Prodi sembra proprio non sentirci...


Mercoledì le uova e i petardi dei giovani dei centri sociali. Giovedì i fischi e i cori "Chi non salta comunista è" dei militanti di An. Stessa cornice: l'università. Stesso obiettivo: il governo Prodi. Da Torino a Milano non si ferma la contestazione all'esecutivo dell'Unione. E se in Piemonte il bersaglio dei gruppi antagonisti era stato il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa (schiappa per gli amici), alla Cattolica di Milano è stato preso di mira il premier (si fa per dire) Romano Prodi in persona, giunto nel capoluogo lombardo per ricevere una laurea honoris causa in Scienze Politiche.
I giovani riuniti sotto uno striscione di "Azione universitaria, destra in Ateneo" hanno atteso l'arrivo del Professore gridando slogan e alzando cartelli: "Vergogna, vergogna", "Buffone, buffone", "Silvio, Silvio" i più gettonati. E ancora: "Romano bastardo" e "Romano pervertito, Luxuria tuo marito". Ad attendere il premier fuori dall'ateneo un altro gruppo di giovani di destra, tenuti lontani da un cordone di Polizia. I giovani contestavano al premier le politiche del governo sulla famiglia: "Prodi uguale Zapatero... No pacs", si leggeva in uno striscione. Gli studenti hanno inneggiato anche a Bossi sventolando alcune bandiere di An, della Lega e di Forza Italia. Diverso il clima all'interno dell'Aula Magna dove gli studenti hanno applaudito il premier. Anche perchè a mio parere in aula alla cattolica i "protestanti " difficile che li facciano entrare (la battuta è per chi la capisce ;-))



LAUREA HONORIS CAUSA 'PER L'EUROPA' Una laurea "per l'Europa": questo il motivo del conferimento della Laurea honoris causa in Scienze Politiche da parte dell'Università Cattolica al presidente del Consiglio, Romano Prodi e all'ex primo ministro spagnolo José Maria Aznar. Il riconoscimento è stato conferito nell'ateneo milanese. Romano Prodi, si legge nelle motivazioni della laurea "nella sua attività politico-istituzionale ha perseguito una costante impostazione europeista, conseguendo risultati di grande significatività. Come presidente del Consiglio dei ministri ha promosso la storica adesione dell'Italia all'euro. Come presidente della Commissione europea ha accompagnato il passaggio all'euro e ha promosso il processo di riforma, in termini sia di governance sia di istituzioni, conseguente anche al vertice di Nizza. In particolare ha operato per la nascita della Convenzione europea, tesa alla costituzionalizzazione dell'Unione europea, per il rafforzamento delle istituzioni dell'Unione nel rispetto del principio di sussidiarietà, per l'allargamento dell'Unione e per l'affermazione della stessa sulla scena mondiale come fattore di cooperazione e di pace".


Solo in cattolica potevano dare una laurea in economia a Prodi...Non si può...e intanto al "premier" se proprio dobbiamo chiamarlo così non resta altro che pensare a quale santo votarsi...

lunedì 27 novembre 2006

FEDERALISMO PERCHE' NO

Ci risiamo vogliono rubarci nuovamente i soldi. A chi? a noi Lombardi ovviamente. Ci tocca vivere nello smog, lavorare da mattina a sera, pagare cifre spropositate per gli appartamenti in città, correre ad un ritmo frenetico per poter fare di tutto, passare immersi nello stressante traffico cittadino ore ed ore, e vivere con uno stipendio proporzionalmente più basso delle altre regioni di italia. Si perchè in molti parlano solo paragonando le cifre dello stipendio. peccato poi che si magari in altre regioni specialemente al sud si guadagna poco, ma non dimentichiamo che la vita qui costa più della metà. Il pane a milano costa ormai 4 euro al kg. fate vobis...Cmq a parte mille altre considerazioni ci risiamo. Ci propvano sempre e anche questa volta la proposta in parole semplici è: rubiamo i soldi ai lombardi e diamoli allo stato centrale che poi li fa sparire.

"Il presidente della Regione Formigoni boccia la proposta di introdurre aumenti ai caselli autostradali lombardi per finanziare l'Anas. Così recita il comunicato del Pirellone:"la finanziaria del governo nazionale già istituisce pedaggi supplementari sulle autostrade attribuendone la manovrabilità all'Anas. Piuttosto che chiedere un ulteriore contributo ai cittadini, il presidente formigoni ha proposto che questi sovrapedaggi raccolti da Anas siano spesi tassativamente all'interno della regione in cui vengono prelevati. E ha ottenuto su questo il consenso di tutte le regioni del nord". Insomma nessuna tassa in più e quelli riscossi sulla rete autostradale lombarda vadano a finanziare gli interventi per abbattere lo smog e potenziare il servizio di trasporto pubblico locale. Così la regione mette i bastoni tra le ruote a Filippo Penati che ha propposto l'istituzione di sovrapedaggi dell'ordine di 20 centesimi di euro per chi entra in autostrada dalle tangenziali di Milano." (fonte: Epolis, milano 24 novembre)

Chissà come mai le regioni del nord sono tutte d'accordo a mantenersi all'interno i loro soldi, sarà forse perchè ne danno allo stato una quantità indescrivibile e gliene tornano indietro pochissimi???
Al nord ci sono tantissimi problemi da risolvere, iniziassero a pagare l'autostrada anche al sud i soldi da usare per risistemarsi le strade li avrebbero anche loro, soprattutto poi se non sparissero, come accade quasi sempre, in appalti fasulli. Non voglio fare ne del razzismo ne delle discriminazioni, ne di tutta l'erba un fascio. Tuttavia è anche giusto che ognuno porti l'acqua al suo mulino. Ovviamente uno stato non può fregarsene e non sarebbe sicuramente corretto, ma non esiste che al nord si pagano tantissime tasse si vive "peggio" e lo dicono in molti che vivono al sud per poi non avere i benefici derivanti da questi oneri. Il federalismo è un buon concetto che secondo me va approfondito, secondo me almeno il 70% di quanto una regione produce dovrebbe tenerselo al proprio interno per far vivere meglio i cittadini che hanno faticosamente pagato le loro tasse. Così in ogni regione si avvierebbe una spinta competitiva al miglioramento. Ogni cittadino ci penserebbe prima ad evadere le tasse. Si capirebbe meglio dove l'evasione ha la più forte concentrazione. Le regioni con più popolazione e quindi teoricamente più produzione di spesa pubblica avrebbero più fondi per poter consentire una miglior vita ai proprio cittadini. In ogni regione si stimolerebbe una voglia a migliorarsi per poter star meglio tutti. Sicuramente di problemi ce ne sono molti altri, ma una cosa che mi da un sacco fastidio è il fatto che molti dicono che al nord ci sono "i soldi" e quindi è giusto che si paghi di più, chi ha "i soldi" si fa un culo così dalla mattina alla sera per guadagnarseli, o ha avuto un'idea o è stato fortunato, o si assume il rischio sulle proprie spalle e si mette in proprio. Comodo lamentarsi quando appena si ha un pò di raffreddore ci si mette in malattia e si è pagati comunque mentre persone che lavorano in proprio devono andarci con 40 di febbre o con problemi ancora più gravi perchè altrimenti non portano a casa nulla. Ma lasciamo stare la discussione sul lavoro, la riapriremo sicuramente più avatni... Ora voglio il vosto parere sul federalismo fiscale.

Buone tasse a tutti Grazie Prodi.

sabato 21 ottobre 2006

POLITICI E DROGA

Chi non è al corrente di quanto accaduto nei giorni scorsi in seguito al servizio de "Le iene"??!!
E' uno scandalo che queste persone che approvano una legge "anti-droga" siano i primi a non rispettarla. Mi chiedo cosa accade per tutte le altre leggi e sarebbe meglio non indagare perchè se ne scoprirebbero di tutti i colori. Un parlamentare su tre fa uso di cannabis o di cocaina regolarmente, perchè non mi vengano a dire che è stato un caso sporadico e che è capitato proprio il giorno in cui le iene hanno deciso di fargli visita. E' una vergogna essere "comandati" da questi elementi. E' una vergogna che ci si appelli alla privacy per nascondere quello che ormai sanno tutti, che un parlamentare su tre fa uso di droga. E ora non se ne parla già più, tutto subito nascosto, anzi nascondere non basta, sono state indagate le iene per violazione della privacy. Mi viene solo da ridere. Già trovo di per sè l'uso di droga uno scandalo. Tuttavia potrei anche capire chi saltuariamente si fa il classico spinello, non ho idea di cosa provochi ma sicuramente non è un danno eccessivo. Ma ritorniamo ai politici. Casini secondo me aveva trovato la vera soluzione, ma quando qualcuno trova la soluzione corretta viene subito fatto tacere se non comprato o ricattato. Perchè non fare il test tutti in pubblico??? Perchè?!?!? Una volta dimostrata la colpevolezza di questi "signori" li si poteva accusare di violazione della legge e a mio parere avrebbero perso di credibilità in maniera significativa. E questo avrebbe anche aiutato a svecchiare la classe politica, perchè queste persone sicuramente andrebbero rimpiazzate e a mio avviso con persone un pò più giovani con nuove idee e una gran voglia di fare. Tra l'altro non vedo perchè ora qualcuno debba essere accusato di reato di uso di droga visto che c'è stato dato l'esempio che è consentito e visto che ancora nessuno ha pagato, perchè il garante (forse pippa anche lui) ha deciso che è violazione della privacy beccare un politico che si tira una striscia. Mah... Oggi il favore lo ha fatto il garante al politico, domani il politico si dovrà sdebitare. E' tutto un complesso di raggiri, di scambi di favori per mantenere il "potere" e i privilegi e io mi sento preso per il culo. Vorrei sapere chi sarebbe d'accordo nel proporre un test pubblico, a sorpresa ogni tanto, proprio come fa la polizia se ti becca due volte oltre il limite di tasso alcolico, ti chiamano e vai a fare il test e se ti beccano che per caso hai bevuto (anche se non hai guidato perchè loro non sanno se tu la sera prima hai guidao o meno) allora vieni segnalato come alcolizzato. E poi la tua vita è finita, perchè è bello essere un politico pippare e tenersi posto e privilegi, ma quando sei un povero cittadino sei subito licenziato e non ti assume più nessuno. Ennesima dimostrazione che in Italia la legge non è uguale per tutti. Vedremo se e quando se ne parlerà ancora, nel frattempo saluto tutti e invito a dibattiti in merito.