Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2007

Un plauso e un saluto a Big Luciano






Un artista, un uomo unico nel suo genere...il vincerò finale in nessun dorma ha fatto storia e continuerà a farla...nessuno come Big Luciano

mercoledì 25 luglio 2007

Incendio devastante a Peschici

Incredibile quanto successo in questi giorni. Peschici è stato il culmine di una stagione di incendi. Cliccate sul link per vedere il servizio tv. Ma nonostante la tragigità del momento c'è bisogno di fare polemica. Ci vuole per forza una polemica. Ieri è stato fatto vedere anche dallo spazio come brucia l'Italia. Una è la domanda, una sola??? Come mai brucia sempre e solo sotto Roma l'Italia??? Come mai??? Perchè si superano i 40 gradi anche a Firenze Bologna Ferrara e Milano eppure al Nord non c'è mai un incendio. Come mai questi incendi sono tutti dolosi??? Quest'anno sembra proprio una guerra, ha detto bene Bertolaso. Eppure capita sempre tutto solo al Sud. (con questo non si vuol dire che al Nord non accade nulla che non va e si è tutti santi) ma al Sud c'è qualcosa di troppo. Non ci si ferma mai... Si peggiora di anno in anno in maniera distruttiva... e chi paga sono le persone per bene, quelle che pagano le tasse, quelle che vanno in vacanza e hanno perso tutto, quelle che hanno lavorato una vita e l'hanno vista bruciare ieri... Cosa c'è dietro un incendio doloso non lo so, ma sono sicuro che ci siano dietro costruttori edili e persone che sperano di essere assunte presso la guardia forestale, visto la necessità urgente, e poi di rimanerci a vita...così da essere poi mantenuti dallo stato, cioè da tutti noi, mentre passeggiano beati tutto l'anno tra i boschi...è un peccato che ci siano morti e famiglie distrutte per gente che fa schifo...non è giusto...

venerdì 20 luglio 2007

Ecco le pensioni

E finalmente il mortadella è riuscito a esprimere una sua idea sulle pensioni. Oddio quanto sia sua non ne ho la più pallida idea...ma cmq si è arrivati ad un compromesso con i sindacati nella notte. E cosa mai sarà successo???Ricordate l'odioso scalone continuamente criticato per mesi e mesi fino allo sfinimento???ebbene sono riusciti a fare peggio...peggio di quanto criticavano...e contrario e quanto avevano detto a chi li aveva eletti...Alla fine si arriverà a 61 anni...peggio dei 60 che sarebbero entrati in vigore con lo scalone Maroni. Certamente si accantona il problema, chiaramente non lo si affronta...ora si andrà a 59 poi entreranno le quote e si finirà a 61 dal 2013...in pratica per adesso non vi lamentate..è solamente un anno...ma poi saranno cazzi...e il problema si ripresenterà forse più intenso..sempre le solite cose...nessuno affronta i problemi...paura di impopolarità...

lunedì 9 luglio 2007

And the winner is...


Ebbene sono state elette le meraviglie...e tra i vincitori c'è anche l'Italia, che piazza tra le marviglie del mondo il Colosseo. Anche Machu Picchu si aggiudica il titolo di meraviglia del mondo, grandissimo Perù. Sono state elette inoltre anche Il Cristo redentore in Brasile, la Grande muraglia cinese, il Taj Mahal, Petra in Giordania e Chichèn Itzà in Messico.

martedì 3 luglio 2007

Le sette meraviglie del mondo


Ebbene siamo ad un passo da una nuova storia. Siamo ad un punto in cui la storia la possiamo scrivere. Sul sito new7wonders si eleggono le nuove sette meraviglie del mondo. Ci sono 21 candidati tra i quali scegliere. Le uniche ad entrarci di diritto sono le piramidi, in quanto facevano già parte delle meraviglie del mondo e sono ancora visibili. Vi prego votate machu picchu vi prego... I LOVE MACHU PICCHU...

lunedì 2 luglio 2007

Riconvertire la plastica in Gas e Petrolio

Il suo nome è Hawk-10

non è uno dei transformers che impazzano nelle sale cinematografiche in questo periodo, bensì una scaoperta che ha dell'incredibile, effettuata dai laboratori della Global Resource Corporation. Questa specie di forno a microonde gigante consente di estrarre dai rifiuti plastici derivati dal petrolio l'olio combustibile con il quale gli stessi sono stati prodotti. Qualsiasi prodotto finito che abbia una base di idrocarburi fra i materiali di base può essere sottoposto all'innovativo processo di riciclo.

Da circa nove chilogrammi di un grosso pneumatico la macchina può produrre 4,5 litri di benzina diesel, 1,4 metri cubi di gas combustibile, un chilogrammo di acciaio e 3,4 chilogrammi di carbone nero. Davvero incredibile. Chissà se questa, come molte altre invenzioni, siano davvero introdotte ed utilizzate per salvare il pianeta, oppure la vinceranno come sempre le multinazionali petrolifere che guardano solo al breve periodo, e non comprendono come la fine del pianeta arriva per tutti.

mercoledì 27 giugno 2007

La Casta

Ebbene mi sono fatto prendere dalla follia di spendere i soldi in questi giorni...e oltre a un pò di vestiti mi sono lasciato fregare anche 15 euro e 60 (scontato se no 18 euro) per la curiosità di leggere il libro che spopola le classifiche attuali, ossia "La Casta".

Per chi non lo sapesse ancora si tratta di un libro sulla politica, principalmente sui costi e sui magheggi che questa politica ormai insostenibile è solita sfruttare.

Avrò sicuramente modo di esporre i punti salienti del libro pian piano che lo leggo. Ma inizio con qualche aneddoto davvero particolare (sono solo a pagina 30 quindi con calma).

"proprio perchè la montagna vera ha bisogno di essere aiutata, spicca l'indecenza della montagna finta...costruita per dispensare posti di sottogoverno. Divoratrice di risorse sottratte a paesi che vengono sommersi davvero dalla neve..."

esiste una comunità montana, Murgia Tarantina, che si adagia a zero metri sopra il livello dello jonio, lì a due passi. questi assessori, consiglieri, segretari, prendono come quelli di grandi città come Padova. In puglia 63 comuni fanno parte di comunità montane, pur essendo la regione più piatta d'Italia. Ma anche la Campania non è da meno; ha poco più della metà metà degli ettari montagnosi della Lombardia ma più del doppio dei dipendenti lombardi e il triplo dei contributi procapite. La Sardegna era arrivata ad avere 25 comunità montane (ora ridimensionate ad 8), addirittura era comunità montana la Riviera di Gallura, c'è da ridere per non piangere.

A palazzo Madama, c'è un'unità operativa nucleo barberia dove c'è un figaro ogni 36 senatori e dove le senatrici hanno un bonus per farsi la messa in piega da coiffeur esterni.

Al quirinale ci sono sei rammendatrici di arazzi. Hanno a disposizione maestri di tennis presso il circolo montecitorio.

C'è molto di più sul libro, da dinastie che governano comuni da prima dei savoia, sindaci che si passano il mandato di padre in figlio per generazioni e generazioni. Partiti che nascono da fusioni tra società di dubbio valore che in attimi acquisiscono valori stratosferici solo grazie a delle scritture di notai amici.

Alla prossima esporrò quelli che sono i compensi e i bonus forfettari dei politici.

Alla prossima vergona... vivia l'italia...

mercoledì 13 giugno 2007

FACCI SOGNARE CONSORTE FACCI SOGNARE



E' incredbile!!!cosa ci fanno ancora in giro???perchè non si fa come con Berlusconi???Se fosse stato beccato lui vorrei vedere cosa sarebbe successo!!!e mi chiedo come mai ricucci sia libero quindi...mah...ieri a ballarò un noto giornalista americano lo ha detto...è un sistema di merda quello in cui navighiamo noi italiani...in america queste cose non succedono. in america ti mandano a casa anche se fai le corna alla moglie. Se sei indagato finisci in carcere, e soprattutto devi dare subito, e dico subito, le dimissioni, e poi pensi a difenderti. Inoltre in america c'è un sito internet dove si possono prendere nota di tutte le intercettazioni; scommetto anche, ma questo è un altro argomento, che in america, come in molti altri stati, i conti pubblici non siano segreti di stato, bensi siano disponibili (in inghilterra sono pubblicati in un sito web, si sa quanto prende anche il giardiniere del palazzo)... Sempre la solita Italia...

mercoledì 6 giugno 2007

CAGATE FROM YOUTOUBE
















robe da pazzi...alcune fanno morire dal ridere...ne arriveranno sicuramente altre nei prossimi giorni...

lunedì 21 maggio 2007

ENI 30 %, BUONA IDEA MA CHE SI INIZI DA VOI



Senza dubbio una buona idea quella di Eni, sicuramente si può fare di più e senza dubbio bisogna cambiare rotta, tuttavia premiamo questo gesto di "ambientalismo" e riporto in seguito i 24 consigli utili che, a conti fatti da Eni, consentirebbero un risparmio di circa 1600 euro l'anno, niente male per farcisi delle belle vacanze, soprattutto se in più contribuiscono ad un ambiente migliore.

In casa: piccoli gesti quotidiani

01 Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by

Spegnendo completamente gli elettrodomestici, puoi risparmiare ogni anno oltre 50 euro, pari all’8% dei tuoi consumi di energia elettrica.*

02 Usare lampadine a basso consumo

Rispetto ad una comune lampadina a incandescenza, una lampadina a basso consumo (CFL, fluorescente compatta) consuma fino all’80% di energia elettrica in meno. Costa un po’ di più, ma ha una durata notevolmente superiore. Se sostituisci anche solo 3 lampadine a incandescenza da 100 W con 3 lampadine CFL a basso consumo da 20 W, puoi ridurre del 7% i tuoi consumi annui totali di energia elettrica, con un risparmio di circa 45 euro. Inizia a sostituirle nelle stanze in cui restano accese più a lungo.*

03 Installare i riduttori di flusso dell'acqua

A parità di comfort, installando i riduttori di flusso dell’acqua sui rubinetti dei lavandini e della doccia, ridurrai dal 30% al 50% il consumo dell’acqua e dell’energia necessaria per riscaldarla, con un risparmio di oltre 50 euro.*

04 Installare valvole termostatiche sui termosifoni

Se hai un impianto di riscaldamento autonomo o un impianto centralizzato con contatore di calore, l’installazione di valvole termostatiche sui radiatori ti consente di regolare in ogni stanza la temperatura ideale, risparmiando circa il 10% delle tue spese di riscaldamento. Il risparmio di circa 90 euro all’anno ti consentirà di recuperare in pochi anni la spesa iniziale.*

05 Usare la lavatrice e temperature basse (40/60°C)

Un lavaggio in lavatrice a 90°C consuma quasi il doppio di energia di uno a 60°C. Se scegli per i tuoi capi un lavaggio più delicato, puoi avere lo stesso risultato con un risparmio di 20 euro all’anno.*

06 Usare la lavastoviglie solo a pieno carico

Usare sempre la lavastoviglie a pieno carico ti consentirà di risparmiare fino a un quarto dell’energia elettrica utilizzata per questo elettrodomestico, oltre 20 euro all’anno.*

07 Isolare il cassonetto degli avvolgibili

In molti casi è possibile con una piccola spesa isolare il cassonetto dell’avvolgibile, in modo da limitare gli spifferi in casa ed evitare un inutile spreco di energia. Con questo intervento puoi risparmiare il 5% sulla spesa per riscaldamento, quindi oltre 40 euro all’anno.*

08 Non utilizzare l'asciugatura ad aria calda nella lavastoviglie

Eliminare la fase di asciugatura con aria calda ti fa risparmiare fino al 45% di energia elettrica in ogni ciclo di lavaggio, circa 30 euro all’anno.*


Risparmiare acquistando apparecchi efficienti

09 Sostituire il vecchio frigorifero con uno nuovo più efficiente

Un nuovo frigorifero di classe A+ consuma circa la metà dell’energia elettrica di un vecchio frigorifero e ti consente un risparmio di oltre 70 euro all’anno. Comprando un frigorifero di classe A+ puoi inoltre usufruire degli incentivi statali.*

10 Sostituire la vecchia lavatrice con una nuova più efficiente

Una lavatrice di classe A+ consuma circa la metà dell’energia elettrica rispetto a un modello tradizionale di età media e ti permette di risparmiare oltre 40 euro all’anno.*

11 Sostituire lo scaldabagno elettrico con uno a gas

Lo scaldabagno elettrico è l’elettrodomestico che consuma di più. Valuta la possibilità di sostituirlo con uno a gas. In questo modo avrai un maggiore comfort e consumerai meno della metà dell’energia, risparmiando oltre 330 euro all’anno.*

12 Scegliere una caldaia più efficiente

Se devi sostituire la tua caldaia a gas, valuta l’installazione di una caldaia a condensazione, tecnologicamente più avanzata. In questo modo puoi risparmiare il 15% di energia, oltre 130 euro all’anno, e beneficiare di notevoli agevolazioni fiscali che riducono a pochi anni il recupero della maggiore spesa.*


La regolazione della temperatura

13 D'inverno tenere in casa una temperatura di 20° C

D’inverno regolare la temperatura riducendola anche solo di due gradi (per esempio 20°C anzichè 22°C) ti permette di risparmiare dal 10% al 20% dell’energia necessaria per riscaldare la tua casa, oltre 130 euro all’anno.*

14 D'estate ridurre l'uso del condizionatore in casa

In estate, utilizzare il condizionatore anche solo un’ora in meno ti fa risparmiare 60 euro all’anno, il 4% della tua spesa in energia elettrica.*

15 Usare correttamente l'aria condizionata in auto

Un uso intelligente dell’aria condizionata quando sei in auto, ad esempio mantenendo una temperatura non troppo bassa o spegnendo il condizionatore un po’ prima di scendere, ti permette di ridurre dal 20% al 7% il sovraconsumo di carburante e risparmiare 55 euro all’anno.*


Alla guida

16 Mantenere una velocità moderata in autostrada

Quando viaggi in autostrada ti basta mantenere un’andatura di 110 km/h anzichè di 130 km/h per risparmiare fino al 35% del carburante, 110 euro in un anno, senza una significativa perdita di tempo (solo circa 8 minuti in più su un tragitto di 100 km).*

17 Mantenere un'andatura regolare in città

Evitare frenate o accelerazioni brusche e cercare di anticipare la dinamica del traffico, prevenendo i rallentamenti, ti consente di ridurre il consumo del carburante in città di almeno il 10%, con un risparmio di oltre 90 euro all’anno.*

18 Utilizzare le marce alte

Inserendo le marce più alte quando le condizioni lo consentono (ad esempio a 40 km/h utilizzando la quarta, anzichè la terza) puoi risparmiare oltre 40 euro all’anno, in media il 10% di carburante per ogni tragitto.*

19 Evitare di riscaldare il motore a veicolo fermo

Quando avvii l’auto, evitare di riscaldare il motore a veicolo fermo ti fa risparmiare fino a 2 litri di carburante al mese, circa 60 euro all’anno.*


Piccola manutenzione dell'auto

20 Controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese

Accertandoti regolarmente che la pressione dei tuoi pneumatici sia quella corretta (indicata dalla casa costruttrice per ciascun modello) puoi ridurre di circa il 3% i consumi di carburante e risparmiare oltre 60 euro all’anno.*

21 Scegliere pneumatici "Fuel Saver"

Quando sostituisci le gomme, chiedi pneumatici “fuel saver” appositamente studiati per minimizzare la loro resistenza al rotolamento, ovvero il loro attrito con l’asfalto. Costano come quelli convenzionali, sono altrettanto sicuri, ma ti permettono di ridurre i consumi di carburante fino al 3% in città e fino al 5% nei tragitti extraurbani, con un risparmio di 80 euro all’anno.*

22 Scegliere lubrificanti "Fuel Economy"

Quando cambi l’olio, chiedi i lubrificanti “fuel economy” che consentono al tuo motore di consumare meno. Costano un po’ di più, ma durano il doppio e in città ti permettono di risparmiare fino al 4% di carburante, oltre 50 euro all’anno.*

23 Non utilizzare accessori che penalizzino l'aereodinamica dell'auto

In autostrada, evitando l’uso di portapacchi e simili quando non necessari, puoi ridurre il consumo di carburante di circa il 10% in ogni viaggio e risparmiare in un anno oltre 10 euro.*

24 Evitare carichi superflui in auto

Evitare di portare grossi carichi inutili dentro l’auto, è una scelta assolutamente vantaggiosa: un peso di anche soli 20 kg causa un consumo aggiuntivo di carburante dello 0,5% pari a 10 euro all’anno.*


questo elenco di norme dovrebbero senza dubbio entrare nella nostra vita, in quanto senza dubbio comportano un risparmio a lungo termine, anche se nel breve ovviamente hanno un certo costo, ma ancora più importante farebbero molto bene al nostro pianeta. Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, e se diventano abitudini di tutti non può altro che far bene.
Complimenti alla Eni per aver riassunto semplici regole solo con lo scopo di farsi buona pubblicità, almeno loro ci hanno pensato ;-)

Sempre peggio

Un medico dell’ospedale Niguarda di Milano per un anno e mezzo si assenta per malattia. Sul certificato redatto da uno psichiatria, tra l’altro dello stesso ospedale, si legge la seguente diagnosi : reazione depressiva breve. Sindrome da disadattamento. Quale riabilitazione suggerisce il collega al collega? L’allontanamento dalla propria città, i viaggi ed i soggiorni in stazioni climatiche. Ma anche lavorare,ovviamente soltanto nello studio privato. Sentendosi preso in giro, da entrambi i lati, l’ospedale denuncia il fatto alla corte dei Conti della Lombardia, che suo malgrado deve archiviare. Perché, è vero, il malato alterna i pazienti dello studio privato alle Maldive, ma a prescrivere tutto ciò è un medico. Per cui: buon viaggio…

questa è solo una parte di quanto si trova sul sito di report, un programma rai, il quale questa domenica trattava dell'assenteismo dal pubblico impiego, il titolo è già un tutto dire, gli intoccabili

un commento a tale trasmissione lo potete trovare anche al seguente link

martedì 15 maggio 2007

Statali lamentoni opportunisti, e il sistema paese ne risente

Chi mi conosce lo sa, (non son più carabiniere) cmq a parte gli scherzi, chi mi conosce sa quanto ho in 'simpatia' la categoria degli statali e vi spiego in poche parole, forse troppo docili e poche parole, il motivo.
Iniziamo dalla sicurezza, lo statale ha la sicurezza di non essere praticamente mai licenziato; ci sono statali condannati a reati gravi eppure rimangono ai loro posti; un esempio eclatante qualche tempo fa a napoli (la capitale del "entriamo nel pubblico e non facciamo più niente e siamo a posto; per una volta anche napoli fa la capitale) praticamente un consigliere comunale doveva certificare non ricordo più cosa se appalti o cmq documenti di una certa importanza; ebbene è stato scoperto facesse parte di un organizzazione di tipo mafioso tramite la quale forniva autorizzazioni e permessi illeciti, certificazioni false, con le quali aiutava questa associazione a delinquere o chi per essa; condannato, è stato in carcere circa un mese per poi tornare al suo posto di lavorooo!!!!incredibile, per il comune non era giustificato motivo, perchè lui non era il "pesce grosso" ed è di nuovo a lavorare pagato da tutti noi; per non parlare dei medici dell'ospedale di napoli fatti vedere a striscia( ma questa è un'altra storia). Cmq se sei statale il posto non lo perdi neanche rubando; nonostante questo, almeno si spera che si lavori, e invece è stata stilata una classifica sull'assenteismo degli statali; nel settore sanitario e in quello degli enti pubblici i giorni di assenza medi arrivano ad un mese all'anno; cioè se ti ammali un mese all'anno quando dovresti lavorare non è un giustificato motivo per mandarti a casa???significa che nn stai bene se su 250 giorni lavorativi stai male 30 giorni; un giorno ogni 8 hai qualcosa; è come comprare kakà e farlo giocare 4 volte in campionato e una in coppa chi mai lo farebbe; ma non finisce qui; molti di questi giorni sono spesso determinati ex ante, ossia: in troppi casi questi giorni coincidono con il venerdì o con il lunedì o con i giorni in cui bisognerebbe lavorare ma il ponte farebbe molto più comodo; ora vabbene che c'è la presunzione di innocenza ma quando il caso diventa un abitudine qualcosa di più che strano c'è e una domanda sorge spontanea???i controlli???paghiamo qualcuno che controlli e poi non lo fa, oppure chi controlla prende una mazzetta da colui che deve essere controllato e sta zitto??? vorrei risposte; emblematico il caso di un personaggio del comune di milano che è sempre in malattia tutti i lunedi e i venerdì, e ancora non ha perso il posto; ma non è ancora finita, magari fosse finita qui: tutti gli statali si lamentano del loro posto di lavoro, non va bene vorrebbero avere più soldi (visto che lavorano tanto poverini se li meritano), loro poverini non possono detrarre nulla, non sono mica come i privati che scaricano; però chi guida mezzi pubblici viaggia gratis, chi guida i treni viaggia gratis (comprese le famiglie), chi lavora alla asl si salta le file e magicamente passa davanti a tutti, negli ospedali se sei parente passi avanti o vieni visitato quando vuoi come ti pare e senza pagare; però dai poverini loro non scaricano nulla; e soprattutto per tutto quel non lavoro guadagnano poco; ma non è ancora finita: arriviamo alla notizia del giorno: i sindacati: Sciopero degli statali il prossimo 1° giugno; i lavoratori della scuola incroceranno invece le braccia il 4 giugno. La protesta, a sostegno della vertenza per il rinnovo dei contratti è stata proclamata dai sindacati di categoria, Fp Cgil Fps Cisl e Uil pa. Da settimane i sindacati attendono un confronto con il Governo per chiarire i contenuti della direttiva, in base alla quale i contratti devono essere rinnovati, sia per l'entità degli aumenti sia per la distribuzione della produttività. I contratti del pubblico impiego che riguardano circa 3 milioni di persone, sono scaduti a fine 2005. poveri hanno il contratto scaduto non è che poi li mandano a casa??? se non lavoro nel pubblico e non mi rinnovano il contratto sono a casa; a cercare un altro lavoro; ma poveri quelli del pubblico; poi penso un attimo; il 2 giugno è festa: e subito mi viene voglia di controllare e già mi viene da ridere: indovinate che giorno è l'1??? venerdì e il ponte per gli statali è assicurato; ma sta volta la cosa è proprio precisa: il primo ponte di giungo ci sarà traffico: scioperiamo almeno all'andata siamo tranquilli: e mi viene in mente che il quattro è molto vicino al 2: che giorno mai sarà il 4?? ma certo è lunedì anche gli altri statli possono fare il ponte; così facendolo sfasato anche il problema traffico viene risolto in qualche modo; grandi questi sindacati, pensano proprio a tutto;
Mi viene un nervoso quando hanno da ridire sti statali guardate che non potete capire; chi lavora in proprio e si fa i soldi ci rischia tutto, rischia la casa per indebitarsi, lavoro più delle 8 ore d'ufficio al giorno, non ha ferie pagate e se sta in malattia (magari per interventi anke seri che durano mesi) rischia davvero di vedere sfaciato tutto ciò che ha costriuto perchè i clienti non aspettano la tua malattia; è incredibile, quando sento certe cose non posso stare zitto, mi si alzano solamente i nervi, e ora è meglio che mi metta a studiare perchè non voglio diventare una statale.

Ovviamente questo discorso non vuole essere una generalizzazione in quanto io stesso conosco persone statali in gamba e che lavorano seriamente e non poco; tuttavia è quello che va per la maggiore, e il sistema paese ne risente troppo;

venerdì 2 marzo 2007

Pliiiisssssss



questo è seduto in parlamento...questo governa...è vergognoso...

mercoledì 28 febbraio 2007

Life is now


Ore 12:52 del 28 febbraio 2007...

il cellulare squilla..un messaggio...

"Dal 4/3 Vodafone elimina i costi di ricarica: su tutte le ricariche ciò che spendi diventa traffico disponibile."

incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...

ci siamo riusciti...era ora finalmente...speriamo solo che ciò non si rifletta in un innalzamento delle tariffe che ricordo sono tra le più alte d'Europa se non le più alte... intanto godiamoci questo momento...

venerdì 23 febbraio 2007

Deplorevole

Follini vergognoso mercenario...bastava guardarlo in faccia...ieri no...oggi si...comprato come al calcio mercato...politica davvero ridicola...no comment...

giovedì 22 febbraio 2007

Prodi a casa alè

Finalmenteeeeeeeee!!!!!!!
aspettavo da tempo questo momento...era ora di finirla con questi quaquaraquà...
dopo tutto era ora finisse...anche se ho paura per il tentativo di un bis che sarebbe oltre ogni modo ridicolo...è ovvio...le poche cose approvate sono state fatte perchè o si metteva la fiducia oppure i voti discriminanti erano quelli dei senatori a vita...non è mica un governo questo...il governo propone di allargare la base americana a vicenza e giustamente e coerentemente l'opposizione accetta e la stessa maggioranza boccia???non è normale...poi battuti sulla politica estera...è grave...non è proprio cosa da poco...tutti a casa alè...torniamo a votare per favore...meglio un altro spreco di denaro che continuare con questa falsa...
Silvio pensaci tu...


Scusate ma nn potevo non scrivere nulla...cmq sono un attimino indaffarato essendo mia madre in ospedale quindi non riuscirò a star troppo dietro al blog almeno per una settimana...qualcosa cercherò di fare cmq...a presto saluti a tutti...soprattutto a prodi...

lunedì 12 febbraio 2007

Soldi facili: sfascia anche tu un'azienda

Dopo 8 anni alle ferrovie dello stato (1996-2004) Cimoli è stato messo a capo di Alitalia per risanare il buco stimato di oltre 350 milioni di euro nel 2005. Cimoli ha progettato il piano industriale 2005-2006 sapendo del buco e promettendo di riportare i conti in attivo nel 2006. Già mi dico che i miracoli non spettano all'uomo, poi se l'uomo è un signore che è stato 8 anni a capo delle ferrovie dello stato, ci siamo capiti... le ferrovie fanno alquanto schifo...è palese e sono sicuro che il tracollo non è avvenuto in due anni...sicuramente la politica dirigenziale di Cimoli negli otto anni in cui è stato a capo delle ferrovie non è stata lungimirante, piuttosto avrà perso tempo per accaparrarsi quanti più soldi possibile...e sicuramente è così...vi spiego...Cimoli messosi a sedere nel suo splendido ufficio (quelle poche volte che ci sarà andato aggiungo) e iniziando a sparare piani industriali a vanvera, tra una giornata e l'altra si è autoattribuito uno stipendio da circa 2,8 milioni di euro l'anno, ifra spropositata rispetto ai dirigenti di air france o british airways (che sono società che rispetto ad alitalia vivono nella bambagia)...Aiutiamo Alitalia a risanare i suoi conti in rosso, prendiamoci 3 milioni l'anno...se questo è l'inizio del piano industriale gli avrei dato tre milioni per farlo stare zitto...ma prodi lo vuole sempre con sè...sarà un fratello adottivo non lo so...ma la vergogna deve ancora arrivare...Alitalia peggiora sempre più...Cimoli non può che essere cacciato...ma attenzione...per cacciare uno che viene strapagato per fare stronzate ci vuole la buona uscita...più di 5 milioni di euroooooo...è uno schifo...non è possibile...ma non si paga quando si sbaglia???io capisco che per incarichi di un certo spessore, data la responsabilità e tutte le complicazioni del caso ci voglia una giusta remunerazione...va bene...ma pagare uno che fa cazzate per farlo andare via è vergognoso...e chi pensate ci rimetta??? Alitalia che ovviamente è sempre messa peggio...e chi pensate finanzi alitalia??? sempre la solita Italia...uno schifo...

lunedì 5 febbraio 2007

VERGOGNAAAAAAA

E' una vergogna...innanzitutto per l'esito...il calcio rimarrà fermo...poi è scandaloso che si è appreso ieri sera da controcampo che ad un tavolo per queste decisioni non siano stati convocati i presidenti delle squadre di calcio (almeno di serie A e B) che i problemi veri li conoscono...è scandaloso che tocca giocare di sabato ad inter e milan che verranno quindi penalizzate per la champions...è scandaloso che il calcio ha piegato la testa alla politica...è scandaloso che le regole le fa Amato che di calcio non capisce una beata fava...è scandaloso che per fare notizia controcampo abbia fatto vedere in diretta nazionale ad almeno 4-5 milioni di persone (ma forse di più) come si costruisce in un minuto una bomba carta...la gente lancia i sassi dal cavalcavia cosa credete che oggi non stanno cercando di imparare a farsi per bene una bomba carta dato che avete mostrato la ricetta come se foste il gambero rosso??!! è ancor più scandaloso che per far notizie libero pubblichi questo video (di cui metto solo il link perchè qui non lo voglio)

http://canali.libero.it/affaritaliani/coffeebreakweekend/cataniapalermo0202.html

spero davvero lo tolgano immediatamente...ma non prima di aver rintracciato il computer da dove è arrivato...è scandaloso...solo per il messaggio del video ora dovrebbero andare a prendere la persona che l'ha messo in giro e portarlo dentro...e andare a prendere i suoi amici perchè sicuramente le cose non le fa da solo...

vergogna...per un pò di audience...vergognaaaaaa

p.s Un plauso al presidente della Lazio Claudio Lotito, ieri sera a controcampo ha dimostrato davvero grandi capacità, grande presa di posizione e soprattutto conoscendo in prima persona i problemi reali ha suggerito quelle che davvero a mio avviso possono essere le soluzioni a questi problemi...grande Lotito...

sabato 3 febbraio 2007

Guerriglia: Il calcio si ferma

Scontri dopo Catania-Palermo, morto un poliziotto. Stop ai campionati

Un poliziotto è morto stasera negli scontri che hanno coinvolto tifosi e polizia a Catania, fuori dallo stadio dove era in corso la partita di calcio contro il Palermo e la Figc ha deciso di bloccare tutti i campionati.
Stop anche per le partite della Nazionale. Lo ha riferito la polizia di Catania e un addetto stampa della Federcalcio.

Filippo Raciti, ispettore capo squadra mobile di Catania, è morto all'ospedale Garibaldi di Catania dopo essere rimasto ferito da una bomba carta, esplosa mentre lui era dentro un mezzo della polizia, ha detto un funzionario della polizia.

"Ci sono decine di feriti, tra tifosi e agenti, ma nessuno in gravi condizioni", ha dichiarato Piero Gambuzza, comandante del reparto mobile della polizia, a Sky Tg24.

Dopo la notizia, il commissario straordinario della Figc Luca Pancalli ha immediatamente deciso lo stop di tutti i campionati a partire da sabato, ha detto un addetto stampa della Federazione italiana giuoco calcio.
"Non si gioca né domani né domenica, in nessuna serie", ha spiegato l'addetto della Federcalcio.









Ora l'iniziativa di bloccare il campionato a mio parere è fuori discussione, sembra la professoressa che non sa chi incolpare allora punisce la classe.
Ma come stiamo?? Innanzitutto perchè non vedo perchè ci deve andare in mezzo gente che ama lo sport...Mi viene in mente quanti hanno speso i biglietti e prenotato per venire a Milano nell'attesissimo Inter Roma; ma anche per le altre partite è lo stesso. Secondariamente non ho capito come hanno fatto a far terminare la partita ieri sera, dopo quello che stava accadendo;sicuramente fare uscire la gente dallo stadio a partita sospesa non era intelligente, ma neanche continuare a giocare.
Non ritengo giusto fermare un campionato, anche per tutti gli interessi economici che ci girano attorno, perchè non è giusto che ci vadano di mezzo tutti, per colpa dei soliti stronzi che di calcio non capiscono un cazzo, ma si sentono fighi se la domenica vanno ad insultare o a picchiare la gente. Mancano i controlli. Si mandano ad ogni partita "calda" migliaia di agenti che spesso si guardano la partita e non vanno a controllare, e poi finisce come ieri sera. Come troppe altre volte. Iniziamo a squalificare il catania, sicuramente il catania come società non ha colpe, ma qualcuno deve pur pagare. La mentalità dovrà pur cambiare.
Ci sono partite e stadi dove scene non molto lontane da quelle di ieri sono all'ordine del giorno. Non è possibile. Cosa aspettiamo a trovare veramente una soluzione??? e ce ne sono...Guardiamo oltre la manica; E' davvero un altro calcio, e ci sono gli stessi interessi e le stesse teste calde, perchè si vede cosa combinano all'estero. Ma a casa loro in inghilterra è serenità. Si gioca a calcio con i tifosi che riescono ad abbracciare i loro tifosi e viceversa, i giocatori stessi sono più corretti, i simulatori vengono criticati per tutta la settimana da mass media e tifosi. Cosa ci vuole a prendere ad esempio il modello inglese?!?!

Ripeto a mio avviso è inutile punire tutta Italia. Considerando poi che verranno fuori altri problemi data la partita importante di domenica sera. E l'inter era più in forma rispetto a quando si farà la partita, e ibra non era squalificato, de rossi idem, e tutte le conseguenze del caso.
Bisogna imparare a vivere. Non si può mettere una vita al livello di un pallone. I poliziotti allo stadio non dovrebbero neanche esserci. Ma scherziamo??? se guardo la partita a casa con un mio amico posso mai picchiarlo perchè la mia squadra sta perdendo?? e perchè allo stadio sì?!?!
Inoltre se cammino per la strada e insulto un vigile mi può portare in cella. Perchè allo stadio questo non accade???

La notizia sta già facendo il giro del mondo;la solita figura Italiana.

Vediamo di trovare una soluzione al più presto diversa dalla quella banale e ridicola di fermare tutti i campionati.

sabato 27 gennaio 2007

27 gennaio: Giornata della Memoria


SE QUESTO E' UN UOMO

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case;
Voi che trovate tornando la sera
Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce la pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì e per un no

Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno:

Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole:
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,

Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli:
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri cari torcano il viso da voi.

Primo Levi